Yassine grazie al surf avrà un'opportunità di integrazione.

Il cortometraggio racconta la storia di Yassine, un giovane nato e cresciuto a Lecce da genitori marocchini che vivono, allo stesso modo di tutti i ragazzi della seconda generazione, a cavallo tra due culture, mai supportato da una vera integrazione.
Attraverso il mare e il surf, tuttavia, il processo di integrazione diventerà realtà, Yassine diventerà un ospite di un campo di surf, frequentato da persone di tutte le razze e religioni.

Guarda il Trailer
Biografia Autore

Vincenzo D'Arpe

Ha studiato Performing Arts all’Università di Bologna, dove consegue la laurea  in “Cinema, Televisione e Direzione Multimediale”; nel 2007 crea un’associazione , chiamata “Freim” con la quale produce cortometraggi, videoclip e spot pubblicitari; nel 2011 vince un annuocement dell’Emilia-Romagna Film Commission, con il progetto di un doc su Earl Cesare Mattei e la sua eclettica casa “Rocchetta Mattei”. Nel 2013 entra nella MaxMan Coop.,  società di produzione a Bologna, con la quale realizza progetti cinematografici fino a dicembre 2015; dal 2013 ho insegna “Lingua cinematografica e televisiva” in scuole pubbliche italiane. Nel 2018 firma Soggetto e Regia del Cortometraggio “Ius Maris” presentato alla 75° Mostra Internazionale Cinema di Venezia sez. “MigrArti”

Genere

Drammatico

Anno

2018

Durata

15:00

Produzione

Fluid Produzioni

www.fluidproduzioni.com

Condividi sul tuo profilo social